PISTOLA SEMIAUTOMATICA STRIKE ONE 9X21
PISTOLA SEMIAUTOMATICA
PRODOTTO DISPONIBILE IN SEDE
GENIALITÀ
E TECNOLOGIA ITALIANA
LA
ARSENAL FIREARMS È STATA FONDATA CIRCA DUE ANNI E MEZZO FA DA NICOLA
BANDINI, ESPERTO ARMIERO BEN NOTO PER LA SUA CARRIERA DI GIORNALISTA
DEL SETTORE SU ALCUNE DELLE PIÙ IMPORTANTI PUBBLICAZIONI ITALIANE,
CON L'APPOGGIO DI DIMITRY STRESHINSKY, IL TITOLARE DEL FAMOSO
MINIATURE ARSENAL DI SAN PIETROBURGO.
SIN
DA SUBITO, L'ATTIVITÀ DELLA ARSENAL FIREARMS SI È CARATTERIZZATA
PER LA RICERCA DI SOLUZIONI INNOVATIVE, MA CHE SIANO GARANTITE DA
PROVE SUL CAMPO TEST INDUSTRIALI ED È ANCHE QUESTO IL MOTIVO PER CUI
SINORA L'ARMA NON ERA STATA DISTRIBUITA NONOSTANTE LE ANTICIPAZIONI
DEI MESI PASSATI.
LE
NUOVE COLORAZIONI DISPONIBILI PER CARRELLO DELLA SPEED
VARIANO DAL NERO OPACO A DEI BELLISSIMI COLORI BRONZE ED ARGENTO
MOLTO DISCRETI E NON BRILLANTI E LE DISTINGUONO ULTERIORMENTE PER IL
DESIGN GRADEVOLE DEGLI INCAVI RICAVATI NEL CARRELLO.
PARLANDO
DELLA SPEED DERIVATA SPORTIVA,
DELLA STRIKE ONE NON SI PUÒ NON MENZIONARE IL CONCETTO DI
“EVOLUZIONE”. COME GIÀ ACCENNATO, L'ARMA NASCE PER SURCLASSARE
POTENZIALMENTE QUALSIASI ALTRA PIATTAFORMA CONCEPITA PER IL TIRO
SPORTIVO, LA DIFESA O IL SERVIZIO, E LE POTENZIALITÀ CI SONO TUTTE.
SE
A PRIMA VISTA ESSA SEMBRA SOLO “UN'ALTRA POLIMERICA”, È PERCHÉ
LE PARTI CHE NE CARATTERIZZANO L'ASPETTO ESTERNO SONO PIÙ O MENO
STANDARDIZZATE: SI PARLA PUR SEMPRE DI UN CARRELLO METALLICO E DI UN
FUSTO POLIMERICO. MA ANCHE QUI, NON TUTTO È COME SEMBRA.
I
CARRELLI DELLE ARSENAL FIREARMS AF-1 SPEED SONO INFATTI RICAVATI DAL
PIENO A PARTIRE DA UN BILLET (LINGOTTO
SOLIDO) DI ACCIAIO MULTILEGATO CON UN GRADO DI DUREZZA DI 44/46
INEDITO PER UN’ARMA CORTA, LE CUI CARATTERISTICHE PRINCIPALI A
LIVELLO DI COMPOSIZIONE SONO UN SEGRETO INDUSTRIALE. L'ACCIAIO VIENE
FORNITO IN FORMA DI LUNGHE SBARRE DA UNA PRESTIGIOSA ACCIAIERIA AL
100% ITALIANA, E I LINGOTTI SOLIDI VENGONO TAGLIATI CON MACCHINARI DI
PRECISIONE ALLA GIUSTA MISURA PRIMA DI ESSERE POSTI ALL'INTERNO DI
UNA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO DI PRODUZIONE SVIZZERA, ALIMENTATA
A PALLET E
CAPACE DI LAVORARE SU CINQUE ASSI: SI PASSA DAL LINGOTTO AL CARRELLO
QUASI FINITO – AL NETTO DELLE FINITURE E QUANT'ALTRO – NELL'ARCO
DI NOVANTA MINUTI, E IL MACCHINARIO IN QUESTIONE, UNO DEI PIÙ
AVANZATI OGGI A DISPOSIZIONE DELL'INDUSTRIA ARMIERA ITALIANA, È IN
GRADO DI LAVORARE SENZA SUPERVISIONE DIRETTA.
I
FUSTI, INVECE, SONO REALIZZATI IN QUELLO CHE L'AZIENDA DEFINISCE
“SUPERTECNOPOLIMERO”: LA LEGA SINTETICA IMPIEGATA PER LA LORO
PRODUZIONE NON È, INFATTI, RINFORZATA SOLO CON FIBRE DI VETRO E
FIBRE DI CARBONIO, MA ANCHE CON ELASTOMERI, CHE LE GARANTISCONO UNA
PARTICOLARE RESISTENZA ALLE CONDIZIONI DI TEMPERATURA AMBIENTALE PIÙ
ESTREME.
LA
CULATTA DELLA SPEED: LA PARTE POSTERIORE DEL PERCUSSORE SPORGE PER
SEGNALARE VISIVAMENTE E TATTILMENTE LA PRESENZA DEL COLPO IN CANNA
DI
FATTO, I FUSTI DELLE SPEED – MODELLATI IN BASE AI PIÙ MODERNI
CANONI D'ERGONOMIA E MUNITI DI ROTAIA MIL-STD-1913 “PICATINNY”
PER IL MONTAGGIO DI ACCESSORI TATTICI – CONTENGONO TRE VOLTE PIÙ
TECNOLOGIA – E VALORE MONETARIO! – RISPETTO A QUELLI DELLE GLOCK,
E SONO ESPONENZIALMENTE PIÙ SOLIDI, COME CONFERMATO DAI TEST A NORMA
MILITARE EFFETTUATI IN RUSSIA, OVE LA ARSENAL FIREARMS GESTISCE IL
GIÀ CITATO STABILIMENTO PER LA PRODUZIONE DI MODELLI DESTINATI ALLE
FORZE ARMATE E DI POLIZIA DEL GOVERNO DI MOSCA. IN ALTERNATIVA, LA
ARSENAL FIREARMS OFFRIRÀ ANCHE FUSTI IN LEGA D'ALLUMINIO ERGAL-55,
PER I TIRATORI PIÙ “TRADIZIONALISTI”, LAVORATI DAL PIENO PER
ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO ED ELETTROEROSIONE. IL PESO AGGIUNTIVO
DELL'ERGAL RENDE LE SPEED COSÌ FORNITE PARTICOLARMENTE ADATTE
ALL'IMPIEGO NELLE COMPETIZIONI DI TIRO IN AMBITO IPSC. RESTA IL FATTO
CHE I FUSTI POLIMERICI – PER I QUALI, NULLA OSTA ALL'IMPIEGO SIA
SPORTIVO CHE COMPETITIVO O TATTICO-OPERATIVO! – SONO TUTTI MUNITI
DI GUIDE RINFORZATE IN METALLO PER IL CARRELLO, REALIZZATE IN MIM
(MICROFUSIONE) E QUASI INTERAMENTE RIFINITE CON LAVORAZIONI
AGGIUNTIVE PER MIGLIORARE ULTERIORMENTE I LIVELLI QUALITATIVI E DI
RESISTENZA.
IL
CARRELLO DELLA SPEED È REALIZZATO A PARTIRE DAL PIENO DA UN BLOCCO
UNICO IN ACCIAIO, TRAMITE UN MACCHINARIO CNC A CINQUE ASSI
LE
CANNE DELLE PISTOLE SEMI-AUTOMATICHE ARSENAL FIREARMS AF-1 SONO
REALIZZATE TRAMITE ROTOMARTELLATURA A FREDDO A PARTIRE DA BARRE
D'ACCIAIO 36NCD4; IMPIEGANO RIGATURE A SEI PRINCIPI DESTRORSI, CON
PASSO DI 1:10, E PERNI TORNITI DAL PIENO.
LE
MINUTERIE DELL'ARMA SONO REALIZZATE IN PARTE PER LAVORAZIONE DAL
PIENO – IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA I GRILLETTI – ED IN
PARTE PER MICROFUSIONE: È IL CASO DEL PULSANTE AMBIDESTRO DI SGANCIO
DEL GRILLETTO, DELLA LEVA DELLO HOLD-OPEN,
E DI ALTRE PICCOLE COMPONENTI. LE MIRE METALLICHE CON TACCA
REGOLABILE TIPO LPA , CON MIRINO IN FIBRA OTTICA SONO INCASSATE NEGLI
INTAGLI SUPERIORI DEL CARRELLO RICAVATI NEL CORSO DELLA LAVORAZIONE
DELLA COMPONENTE MEDESIMA, SONO MUNITE DI RIFERIMENTI BIANCHI PER
L'ALLINEAMENTO RAPIDO.
MA
È IL SISTEMA DI FUNZIONAMENTO CHE È DAVVERO INNOVATIVO, SEMPLICE
GENIALE E FUNZIONALE.